Il dottorato in Malattie Cronico-Degenerative si propone di far acquisire al dottorando le basi teoriche e le conoscenze metodologiche per svolgere attività di ricerca nel campo di vari settori delle scienze mediche, così da prepararlo alla futura carriera di docente universitario o di ricercatore presso istituzioni pubbliche o private. Il dottorando, in particolare, sarà addestrato a: reperire in biblioteca e su internet e leggere in maniera critica la letteratura internazionale; pianificare ricerche sperimentali e cliniche; utilizzare strumenti e apparecchiature di laboratorio per lo svolgimento di attività di ricerca in vivo e in vitro; interpretare i risultati ottenuti coi vari strumenti della ricerca, dopo averli elaborati con appropriati metodi statistici; redigere abstract e lavori scientifici sui risultati della ricerca; presentare in pubblico i risultati della propria ricerca con l’ausilio di strumenti informatici.