“Rete reumatologica veronese: PDTAE telemedicina per l’interazione ospedale-territorio nella gestione delle artriti e dell’osteoporosi”

  Thursday, November 9, 2023

“Rete reumatologica veronese: PDTAE telemedicina per l’interazione ospedale-territorio nella gestione delle artriti e dell’osteoporosi”

AULA MAGNA EX AREA GAVAZZI - BORGO ROMA

 

Il DM71 definisce i modelli organizzativi, standard e le principali tematiche connesse agli
interventi previsti nell’ambito della Missione 6 Componente M6C1 del Piano Nazionale di Ripresa
e Resilienza (PNRR): Reti di prossimità, strutture e telemedicina per l’assistenza sanitaria
territoriale. La programmazione prevede in particolare la realizzazione di Case della Comunità
(CdC), luoghi di riferimento per la comunità per poter entrare in contatto con il sistema di
assistenza sanitaria al fine di trovare risposta ad un proprio bisogno di salute. La CdC prevede un
modello organizzativo di approccio integrato e multisciplinare che vede il coinvolgimento e la
collaborazione di MMG e Specialisti, sia ambulatoriali che ospedalieri, anche attraverso Percorsi
Diagnostico Terapeutici Assistenziali (PDTA) ed il ricorso a nuove tecnologie (telemedicina,
digitalizzazione, fascicolo sanitario elettronico…; DGR 136 del 15/2/22), a fini assistenziali ma
anche di ricerca clinica nei confronti in particolare dei malati anziani, fragili e cronici (DGR 368
dell’8/4/22). L’AULSS 9 Scaligera e l’Azienda Ospedaliera di Verona hanno provveduto quest’anno
ad un aggiornamento dei PDTA della Rete Reumatologica Veronese sulle Artriti e sull’Osteoporosi.
Questo Meeting, rivolto a Reumatologi e MMG, sarà pertanto un importante occasione di
aggiornamento sull’attivazione ed effettiva realizzazione dei suddetti percorsi diagnostici e
terapeutici, alla luce delle più recenti linee guida e delle indicazioni regionali e della Rete
Reumatologica locale. Sarà inoltre l’occasione di fare il punto sulle nuove modalità di gestione dei
pazienti affetti da artriti e/o osteoporosi, mediante il ricorso in particolare a strumenti informatici
online o di teleconsulto o telemonitoraggio, anche per una migliore gestione delle liste d’attesa e
del rinnovo di piani terapeutici, che consentano un maggior dialogo tra MMG e Specialisti ed un
minor disagio per i Pazienti in termini di indagini diagnostiche e di accesso ai trattamenti
farmacologici.

Programme Director
Maurizio Rossini

Department
Medicine

Share