Il professor Targher ha recentemente pubblicato sul numero di metà agosto del New England Journal of Medicine, che è una delle più prestigiose riviste scientifiche internazionali, una importante rassegna (review) sulla steatosi epatica a genesi dismetabolica (nota con il termine inglese di Metabolic Dysfunction-associated Steatotic Liver Disease, MASLD).
La MASLD rappresenta attualmente la più comune epatopatia cronica del mondo, colpendo oltre un terzo della popolazione adulta mondiale e la sua frequenza è attesa aumentare ulteriormente nel prossimo futuro.
La MASLD ha importanti implicazioni cliniche a livello epatico, essendo associata ad un aumentato rischio di sviluppare cirrosi epatica, insufficienza epatica ed epatocarcinoma. Dato il suo forte legame con la presenza di disfunzione metabolica a livello sistemico, la MASLD è inoltre un importante fattore di rischio per lo sviluppo di complicanze cardiometaboliche, tra cui l’infarto miocardico acuto, lo scompenso cardiaco, l’insufficienza renale cronica ed il diabete mellito tipo 2, oltre che per lo sviluppo di altre neoplasie extraepatiche, tra cui il cancro del colon e della mammella.
In questa importante rassegna (review), pubblicata sul New England Journal of Medicine, il professor Targher fornisce dati aggiornati sulla epidemiologia, diagnosi, prognosi e trattamento di questa frequente malattia epatica, che è destinata ad aumentare sempre di più nei prossimi anni.
******** CSS e script comuni siti DOL - frase 9957 ********
Test