Verranno acquisite conoscenze teoriche riguardanti l’origine, lo sviluppo e il ruolo della principale cellula immunitaria del sistema nervoso centrale, la cellula microgliale. Particolare attenzione sarà dedicata ai distinti cambi fenotipici e alle differenze funzionali della cellula microgliale dallo stato omeostatico a quello attivato in risposta ad insulti e in condizioni patologiche, nello specifico nelle malattie neurodegenerative, nonché nel processo di invecchiamento. Verranno, inoltre, introdotte le più comuni tecniche di base per la sua caratterizzazione: tecniche istologiche e citofluorimetriche.
- l’origine, lo sviluppo e il ruolo della cellula microgliale
- cambi fenotipici e alle differenze funzionali della cellula microgliale dallo stato omeostatico a quello attivato in risposta ad insulti e in condizioni patologiche, nello specifico nelle malattie neurodegenerative, nonché nel processo di invecchiamento
-tecniche di base per la caratterizzazione della cellula microgliale: tecniche istologiche e citofluorimetriche.
Presenza obbligatoria e attiva alla lezione
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957
Test