Pubblicazioni

Iperandrogenismi e irsutismo  (2009)

Autori:
Castello, Roberto; Moghetti, Paolo
Titolo:
Iperandrogenismi e irsutismo
Anno:
2009
Tipologia prodotto:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Tipologia ANVUR:
Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Titolo libro:
Manuale per valutazione e inquadramento delle patologie gonadiche
Casa editrice:
AME
Intervallo pagine:
119-128
Parole chiave:
Iperandrogenismo; irsutismo; patologie gonadiche; virilizzazione; acne; seborrea; alopecia androgenica
Breve descrizione dei contenuti:
Liperandrogenismo è la più comune patologia endocrina femminile, con prevalenza tra il 5-10% nella popolazione generale di donne in età fertile. Tipiche mani fesrazioni cliniche sono irsutismo (spesso usato quale segno patognomonico di iperandrogenismo), acne, seborrea, alopecia androgenica e virilizzazione, che ne è il quadro clinico più estremo. Possono essere o meno accompagnate da manifestazioni di anovulazione (oligo-amenorrea) o sanguinamenti uterini disfunzionali. L'articolo tratta la valutazione l'inquadramento di iperandrogenismi e irsutismo.
Id prodotto:
75186
Handle IRIS:
11562/478775
depositato il:
26 novembre 2012
ultima modifica:
14 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Castello, Roberto; Moghetti, Paolo, Iperandrogenismi e irsutismo Manuale per valutazione e inquadramento delle patologie gonadicheAME2009pp. 119-128

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi