Dal 1987 il Comitato Olimpico Internazionale ha incluso nella lista delle sostanze proibite l'hCG, un ormone che analogamente all'ormone luteinizzante (LH) ipofisario, è in grado di stimolare la produzione endogena di testosterone.
L'utilizzo di questo ormone nel doping riguarda in genere atleti maschi che fanno già uso di androgeni anabolizzanti.
Moghetti, Paolo,
Gonadotropina corionica umana (hCG)Corso online di formazione a distanza sul doping
, Facoltà di scienze motorie dell'Università di Verona
, 2006
, pp. 1-2