Pubblicazioni

Nuove terapie ipolipemizzanti per i pazienti con ipercolesterolemia familiare. Position paper della Società Italiana per lo studio dell'Arteriosclerosi.  (2016)

Autori:
Arca, M; Averna, M; Casula, M; Catapano, Al; Fellin, R; Angelico, F; Arosio, Enrico; Bernini, F; Calandra, S; Cipollone, F; Corsini, A; Marotta, A; Muntoni, S; Poli, A; Solini, A; Vaudo, G; Zambon, A.
Titolo:
Nuove terapie ipolipemizzanti per i pazienti con ipercolesterolemia familiare. Position paper della Società Italiana per lo studio dell'Arteriosclerosi.
Anno:
2016
Tipologia prodotto:
Articolo in Rivista
Tipologia ANVUR:
Articolo su rivista
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
GIORNALE ITALIANO DELL'ARTERIOSCLEROSI
ISSN Rivista:
2240-4821
N° Volume:
7
Numero o Fascicolo:
1
Intervallo pagine:
45-65
Parole chiave:
atherosclerosis, familial hypercholesterolaemia, therapy
Breve descrizione dei contenuti:
Familial hypercholesterolemia is the main genetic cause of premature coronary heart disease, characterized by serum LDL-cholesterol levels, which result in excess deposition of cholesterol in tissues. FH results from defects in hepatic uptake and degradation of LDL via the LDL receptor pathway. Owing to severe underdiagnosis and undertreatment of FH, there is an urgent worldwide need for diagnostic screeening together with early and aggressive tretment. This position paper aims to improve awareness of the need for early detection and management of FH patients, to determine treatment objectives and to delineate treatment priorities.
Id prodotto:
92409
Handle IRIS:
11562/945607
ultima modifica:
6 novembre 2022
Citazione bibliografica:
Arca, M; Averna, M; Casula, M; Catapano, Al; Fellin, R; Angelico, F; Arosio, Enrico; Bernini, F; Calandra, S; Cipollone, F; Corsini, A; Marotta, A; Muntoni, S; Poli, A; Solini, A; Vaudo, G; Zambon, A., Nuove terapie ipolipemizzanti per i pazienti con ipercolesterolemia familiare. Position paper della Società Italiana per lo studio dell'Arteriosclerosi. «GIORNALE ITALIANO DELL'ARTERIOSCLEROSI» , vol. 7 , n. 12016pp. 45-65

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi