Orario di ricevimento
Previo appuntamento preso attraverso l'email: segreteria.immunologia@ateneo.univr.it
By e-mail request at: segreteria.immunologia@ateneo.univr.it
- Curriculum
-
Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Allergologia ed Immunologia Clinica presso l’Università di Padova. Soggiorno di studio presso la Surgery Branch del National Cancer Institute del National Institutes of Health di Bethesda, USA.
Attività scientifica
L’attività scientifica si è sviluppata per 30 anni su temi di Immunologia e di Immunopatologia, con una spiccata attenzione a problematiche oncologiche e ad approcci di terapia genica in modelli sperimentali. Il filo conduttore dell’attività di ricerca svolta è riconducibile allo studio dei meccanismi alla base delle alterazioni immunologiche in presenza di tumore. I principali temi di ricerca sviluppati possono essere così individuati:
1) Ricerche di fisiologia e patologia del sistema immune
2) Studio delle alterazioni immunologiche in corso di neoplasia
3) Approcci di immunoterapia e vaccinazione anti-tumorale mediante impiego di vettori virali, peptidi o vaccini a DNA
4) Genomica funzionale
Insegnamenti
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 33.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso |
Nome |
Crediti totali |
Online |
Crediti del docente |
Moduli svolti da questo docente |
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
Cancer Immunotherapy
(2022/2023)
|
0,5
|
|
0,5
|
|
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
Attività didattica dottorato (2021/2022)
|
13
|
|
0,5
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2020/2021)
|
9
|
|
9
|
|
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
Immunotherapy for autoimmune diseases
(2020/2021)
|
0,5
|
|
0,5
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Scienze propedeutiche alla professione medica (2020/2021)
|
7
|
|
1
|
TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Immunologia - Gruppo Prof. Bronte] (TIROCINIO DI RICERCA)
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2019/2020)
|
9
|
|
9
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Scienze propedeutiche alla professione medica (2019/2020)
|
7
|
|
1
|
TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Immunologia - Gruppo Prof. Bronte] (TIROCINIO DI RICERCA)
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2018/2019)
|
9
|
|
9
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Scienze propedeutiche alla professione medica (2018/2019)
|
7
|
|
1
|
TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Immunologia - Gruppo Prof. Bronte] (TIROCINIO DI RICERCA)
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2017/2018)
|
9
|
|
9
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Scienze propedeutiche alla professione medica (2017/2018)
|
7
|
|
1
|
TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Immunologia - Gruppo Prof. Bronte] (TIROCINIO DI RICERCA)
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2016/2017)
|
9
|
|
9
|
|
Laurea in Biotecnologie
|
Introduzione alla patologia e immunologia (2016/2017)
|
6
|
|
6
|
|
Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica (D.I. 68/2015)
|
Patologia clinica (2016/2017)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2015/2016)
|
9
|
|
9
|
|
Laurea in Biotecnologie
|
Introduzione alla patologia e immunologia (2015/2016)
|
6
|
|
6
|
|
Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica (D.I. 68/2015)
|
Patologia clinica (2015/2016)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2014/2015)
|
9
|
|
9
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia dei tumori e immunomodulazione (2014/2015)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea in Biotecnologie
|
Introduzione alla patologia e immunologia (2014/2015)
|
6
|
|
6
|
|
Scuola di Specializzazione in Oncologia Medica (D.I. 68/2015)
|
Patologia clinica (2014/2015)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2013/2014)
|
9
|
|
9
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia dei tumori e immunomodulazione (2013/2014)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea in Biotecnologie
|
Introduzione alla patologia e immunologia (2013/2014)
|
6
|
|
6
|
|
Scuola di Specializzazione in Oncologia medica
Corso disattivato non visibile
|
Patologia generale (2013/2014)
|
1
|
|
1
|
|
Scuola di Specializzazione in Nefrologia
Corso disattivato non visibile
|
Immunologia (2012/2013)
|
1
|
|
0,5
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2012/2013)
|
9
|
|
9
|
|
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)
Corso a esaurimento
|
Immunologia dei tumori e immunomodulazione (2012/2013)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2011/2012)
|
9
|
|
9
|
|
Scuola di Specializzazione in Nefrologia
Corso disattivato non visibile
|
Immunologia (2011/2012)
|
1
|
|
0,5
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Immunologia (2010/2011)
|
9
|
|
5
|
|
Scuola di Specializzazione in Nefrologia
Corso disattivato non visibile
|
Immunologia (2010/2011)
|
1
|
|
0,5
|
|
Scuola di Specializzazione in Nefrologia
Corso disattivato non visibile
|
Immunologia (2009/2010)
|
1
|
|
0,5
|
|
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
MyUnivr
Competenze
Argomento |
Descrizione |
Area di ricerca |
Immunità naturale
|
L'immunità naturale è quelle componente, evolutivamente più antica, dell'immunità che si basa primariamente, benché non esclusivamente, sulla funzione dei fagociti professionali e che è caratterizzata dalla capacita di risposta ai patogeni senza che sia necessario un previo incontro con i patogeni stessi. Per questo viene anche definita immunità naturale.
|
Immunology
|
Immunità naturale
|
L'immunità naturale è quelle componente, evolutivamente più antica, dell'immunità che si basa primariamente, benché non esclusivamente, sulla funzione dei fagociti professionali e che è caratterizzata dalla capacita di risposta ai patogeni senza che sia necessario un previo incontro con i patogeni stessi. Per questo viene anche definita immunità naturale.
|
Immunology
|
Immunologia dei tumori
|
studio dei meccanismi di induzione di risposte immuni antitumorali e di quelli messi in atto dai tumori per evadere la risposta immune.
|
Immunology
|
Infiammazione
|
L'area di ricerca è focalizzata sullo studio dei meccanismi utilizzati dalle cellule dell'immunità innata per modulare la risposta infiammatoria ed immunitaria. In particolare, gli studi attualmente in corso sono rivolti a caratterizzare il ruolo dei neutrofili e dei monociti/macrofagi nelle patologie autoimmunitarie e nei tumori.
|
Immunology
|