Argomento | Persone | Descrizione |
---|---|---|
Genomica delle Malattie Cardiovascolari e delle Dislipidemie |
Domenico Girelli
|
Il prof. Girelli si occupa di ricerca sulle cause genetiche di malattie cardiovascolari, in particolare della cardiopatia ischemica, e delle dislipidemie. |
Ipertensione arteriosa polmonare |
Elisa Tinazzi
|
L'ipertensione arteriosa polmonare è una rara entità clinica caratterizzata da un aumento della pressione arteriosa polmonare e delle resistenze vascolari polmonari che riconosce differenti cause eziologiche (si veda Linee guida Internazionali per Ipertensione polmonare). |
Ipertensione arteriosa secondaria |
Oliviero Olivieri
Francesca Pizzolo |
- Aspetti clinici e sperimentali dell'ipertensione arteriosa. - Ipertensione arteriosa nefrovascolare: markers di danno renale, prognosi della patologia, cause di refrattarietà al trattamento endovascolare - Iperaldosteronismo primitivo: aspetti clinici e sperimentali, modalità diagnostiche - Studio di forme monogeniche di ipotensione arteriosa, in particolare sindrome da apparente eccesso di mineralcorticoidi (AME), Glucocorticoid Remediable Aldosteronism (GRA) - Proteomica urinaria ed esosomi urinari nell'ipertensione arteriosa |
Malattie del Metabolismo del Ferro - Anemie |
Domenico Girelli
|
Il Prof. Girelli si occupa di anemie da carenza di ferro e di malattie da sovraccarico marziale (emocromatosi). Svolge ricerca sul ruolo dell'epcidina e sulle cause genetiche di anemia e/o di sovraccarico marziale. |
Malattie metaboliche e degenerative dello scheletro |
Luca Giuseppe Dalle Carbonare
|
Vengono diagnosticate e trattate le malattie metaboliche e degenerative che coinvolgono lo scheletro. Vengono valutate anche le malattie rare che coinvolgono l'apparato scheletrico. Vengono effettuati progetti di ricerca clinica e di base sugli argomenti di interesse. |
Piazzale Ludovico Antonio Scuro 10
37124 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2022 | Università degli studi di Verona | Credits