Argomento | Persone | Descrizione |
---|---|---|
anemie congenite e disturbi dell eritropoiesi cell signaling |
Lucia De Franceschi
|
mia attivita’ scientifica si e’ prevalentemente focalizzata sullo studio delle patologie del globulo rosso e dell’eritropoiesi normale e patologica, con particolare attenzione a malattie ereditarie altamente invalidanti come la β-thalassemia o l’anemia falciforme ma anche anemie congenite rare come la stomatocitosi o la CDAII. Una parte delle attivita’ di ricerca si rivolge anche alla caratterizzazione funzionale di un gruppo di malattie ereditarie di tipo neurodegenerativo con coinvolgimento del compartimento eritroide (i.e.: chore-acantocitosi e Sindrome di McLeod) (Blood 118: 5652-63, 2011; Blood 128: 2976, 2016; J Neurosci 36: 12027, 2016). La costruzione di una rete di collaborazioni scientifiche nazionali ed internazionali altamente produttiva, cosi’ come il lavoro chiave svolto nel mio laboratorio su tali tematiche, ha consentito al mio gruppo di ricerca di contribuire allo sviluppo di nuove metodologie e nuove scoperte (4 brevetti attivi di cui 3 internazionali). |
Immunofenotipo delle leucemie acute e croniche |
Mauro Krampera
|
Caratterizzazione immunofenotipica e biologica delle leucemie acute e croniche |
Immunofenotipo in patologie neoplastiche e reattive |
Mauro Krampera
|
Caratterizzazione immunofenotipica e funzionale e separazione di sottopopolazioni linfoidi nel sangue periferico e nei tessuti emolinfopoietici normali e in numerose patologie neoplastiche e reattive |
monitoraggio citofluorimetrico della malattia minima residua |
Mauro Krampera
|
Utilizzo clinico del monitoraggio citofluorimetrico della malattia minima residua (MRD) in pazienti con leucemia acuta; ha coordinato l’impiego di tale metodo anche in uno studio multicentrico italiano (GIMEMA LAL0496) |
neoplasie mieloproliferative |
Massimiliano Bonifacio
|
efficacia e sicurezza della target therapy nelle neoplasie mieloproliferative caratterizzate da definite anomalie genetiche e molecolari (ad es. BCR-ABL per la leucemia mieloide cronica, KIT per la mastocitosi, JAK2, MPL e CALR per le neoplasie mieloproliferative); biomarker predittivi di efficacia e sicurezza della target therapy; immunoterapia delle neoplasie ematologiche |
Studi sperimentali sulle leucemie, i linfomi e il mieloma multiplo |
Mauro Krampera
Cristina Tecchio |
Studi in vitro sulla biologia e sull'azione di agenti terapeutici innovativi nelle leucemie, nei linfomi e nel mieloma multiplo |