La Prof.ssa Scapini riceve il lunedi, il mercoledì ed il giovedì tra le 11 e le 17 nel Suo studio presso la Sezione di Patologia Generale (Istituti Biologici- blocco A) , possibilmente previo appuntamento.
Le principali linee di ricerca attualmente seguite dal gruppo di ricerca della Prof.ssa Scapini hanno lo scopo di caratterizzare:
- il profilo trascrizionale, il fenotipo e le proprietà immunoregolatorie di popolazioni mature e immature di granulociti neutrofili presenti in donatori volontari sani riceventi il fattore di crescita G-CSF per la mobilizzazione di cellule staminali ematopoietiche (donatori di cellule staminali periferiche, PBSCs);
- il ruolo dei granulociti neutrofili umani nei tumori. Particolare attenzione è rivolta a caratterizzare i meccanismi che regolano le proprieta’ immunoregolatorie dei granulociti neutrofili verso i linfociti T;
- il ruolo delle cellule mieloidi, in particolare monociti e granulociti neutrofili, in malattie autoimmunitarie, quali il lupus eritematoso sistemico e la psoriasi.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 44.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Infiammazione | L'area di ricerca è focalizzata sullo studio dei meccanismi utilizzati dalle cellule dell'immunità innata per modulare la risposta infiammatoria ed immunitaria. In particolare, gli studi attualmente in corso sono rivolti a caratterizzare il ruolo dei neutrofili e dei monociti/macrofagi nelle patologie autoimmunitarie e nei tumori. | Immunology |