Le principali linee di ricerca attualmente seguite dal gruppo di ricerca della Dr.ssa Scapini hanno lo scopo di caratterizzare:
- il fenotipo e le proprietà immunoregolatorie di popolazioni mature e immature di granulociti neutrofili presenti in donatori volontari sani riceventi il fattore di crescita G-CSF per la mobilizzazione di cellule staminali ematopoietiche (donatori di cellule staminali periferiche, PBSCs);
- il ruolo dei granulociti neutrofili umani e murini nei tumori. Particolare attenzione è rivolta a caratterizzare i meccanismi che regolano le proprieta’ immunoregolatorie dei granulociti neutrofili verso i linfociti T;
- il ruolo delle cellule mieloidi, in particolare monociti e granulociti neutrofili, in malattie autoimmunitarie, quali il lupus eritematoso sistemico e la psoriasi.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 37.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
Infiammazione | L'area di ricerca è focalizzata sullo studio dei meccanismi utilizzati dalle cellule dell'immunità innata per modulare la risposta infiammatoria ed immunitaria. In particolare, gli studi attualmente in corso sono rivolti a caratterizzare il ruolo dei neutrofili e dei monociti/macrofagi nelle patologie autoimmunitarie e nei tumori. | Immunology |