- Curriculum
-
I am a dedicated scientist with broad interdisciplinary expertise in Immunology, Cell and Molecular Biology, Microbiology, and Neurology.
The aim of my project is to study the role of innate immunity cells, particularly neutrophils, in the induction of neurodegeneration in animal models of Alzheimer's disease and Multiple sclerosis.
Insegnamenti
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 17.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Corso |
Nome |
Crediti totali |
Online |
Crediti del docente |
Moduli svolti da questo docente |
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
Experimental model in neurodegenerative diseases (2023/2024)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology
|
Experimental models in biomedical research (2023/2024)
|
6
|
|
3
|
|
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04
|
Fisiopatologia applicata all'infermieristica [Matricole pari] (2023/2024)
|
8
|
|
2
|
PATOLOGIA GENERALE
|
Laurea magistrale in Biology for Translational Research and Precision Medicine
|
Molecular and cellular basis of disease (2023/2024)
|
12
|
|
3
|
CELL PATHOLOGY, INFLAMMATION AND IMMULOGY
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Patologia sistematica I (2023/2024)
|
22
|
|
1
|
DIDATTICA PRATICA DI EMATOLOGIA, GASTROENTEROLOGIA, MALATTIE INFETTIVE, REUMATOLOGIA, DERMATOLOGIA E TUTORIAL PROBLEM BASED LEARNING [Gruppo Dott.ssa Zenaro] (Tutorial PBL)
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Scienze propedeutiche alla professione medica (2023/2024)
|
7
|
|
1
|
TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Dott.ssa Zenaro] (TIROCINIO DI RICERCA)
|
Laurea magistrale in Molecular and medical biotechnology
|
Experimental models in biomedical research (2022/2023)
|
6
|
|
3
|
|
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
Gut microbiota in neurodegeneration (2022/2023)
|
0,5
|
|
0,5
|
|
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015)
|
Patologia clinica (2022/2023)
|
20
|
|
2
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015)
|
Patologia generale (2022/2023)
|
20
|
|
2
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Scienze propedeutiche alla professione medica (2022/2023)
|
7
|
|
1
|
TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Dott.ssa Zenaro] (TIROCINIO DI RICERCA)
|
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015)
|
Patologia clinica (2021/2022)
|
20
|
|
2
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015)
|
Patologia generale (2021/2022)
|
20
|
|
2
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia
|
Scienze propedeutiche alla professione medica (2021/2022)
|
7
|
|
1
|
TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Dott.ssa Zenaro] (TIROCINIO DI RICERCA)
|
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro
|
Microbiota and mechanisms of immune regulation (2020/2021)
|
0,5
|
|
0,5
|
|
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015)
|
Patologia clinica (2020/2021)
|
20
|
|
2
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015)
|
Patologia generale (2020/2021)
|
20
|
|
2
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Per la comunità studentesca
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
MyUnivr