Pubblicazioni

Effetti emodinamici e clinici della elettroterapia transcutanea nel paziente con ischemia critica: confronto tra correnti interferenziali e Horizontal Therapy.  (2012)

Autori:
DE MARCHI, Sergio; Prior, Manlio; Rigoni, Annamaria; F., Rulfo; A., Chiaramonte; D., Bianchini; Zambito, Antonino; Arosio, Enrico
Titolo:
Effetti emodinamici e clinici della elettroterapia transcutanea nel paziente con ischemia critica: confronto tra correnti interferenziali e Horizontal Therapy.
Anno:
2012
Tipologia prodotto:
Contributo in atti di convegno
Tipologia ANVUR:
Contributo in Atti di convegno
Lingua:
Italiano
Formato:
A Stampa
Referee:
Nome rivista:
Minerva Cardioangiologica
ISSN Rivista:
0026-4725
N° Volume:
60
Numero o Fascicolo:
6
Titolo del Convegno:
XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIAPAV
Luogo:
Napoli
Periodo:
21-24 novembre 2012
Intervallo pagine:
157-158
Parole chiave:
peripheral arterial disease; elettrotherapy; pain; laser Doppler
Breve descrizione dei contenuti:
I dati ottenuti dimostrano un beneficio della terapia con HTrispetto a IT in aggiunta al trattamento riabilitativo convenzionalesul microcircolo e sul controllo del dolore in pazienticon ischemia critica cronica. Gli effetti favorevoli di HT sulmicrocircolo possono essere ascritti ad una efficace inibizionedel sistema simpatico ed un maggior efficienza nell’effettodi svuotamento del microcircolo attraverso un meccanismodi pompa vascolare. Questi effetti possono correggere quellecondizioni di circolo “stagnante” che si realizzano neipazienti con ischemia critica cronica. Il miglioramento conHT della riserva microcircolatoria è un dato importante nellaprognosi di questi pazienti perché riflette una maggiorecapacità di far fronte alle aumentate richieste di ossigeno deitessuti. La riduzione del dolore e del consumo di analgesicicon HT è ascrivibile agli effetti di tale metodica sul “gatecontrol”, all’aumento della soglia della fibre sensitive peraccomodazione dei recettori e alla rimozione delle sostanzealgogene. HT si è dimostrata più efficace di IT verosimilmenteper una azione su un più ampio volume di tessuto eper una più completa azione a livello microcircolatorio. I datida noi riportati consentono di sostenere l’utilità di ulteriorivalutazioni sull’utilizzo di HT e IT nell’ischemia critica cronica,in particolare considerando l’estrema morbilità di questacondizione patologica e la scarsità dei mezzi terapeutici incampo.
Id prodotto:
75307
Handle IRIS:
11562/484750
depositato il:
12 dicembre 2012
ultima modifica:
4 novembre 2022
Citazione bibliografica:
DE MARCHI, Sergio; Prior, Manlio; Rigoni, Annamaria; F., Rulfo; A., Chiaramonte; D., Bianchini; Zambito, Antonino; Arosio, Enrico, Effetti emodinamici e clinici della elettroterapia transcutanea nel paziente con ischemia critica: confronto tra correnti interferenziali e Horizontal Therapy. in «Minerva Cardioangiologica» vol. 60 n. 6  in attiAtti di "XXXIV CONGRESSO NAZIONALE SIAPAV" , Napoli , 21-24 novembre 2012 , 2012pp. 157-158

Consulta la scheda completa presente nel repository istituzionale della Ricerca di Ateneo IRIS

<<indietro

Attività

Strutture

Condividi