Analisi dei meccanismi coinvolti nell'effetto immunoregolatorio delle cellule staminali mesenchimali midollari umane
|
Mauro Krampera
|
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
|
01/01/05
|
36
|
approccio clinico biologico ai pazienti con leucemia linfatica cronica B (LLC-B)
|
Giovanni Pizzolo
|
null
|
01/01/06
|
36
|
Attivazione di una rete tra strutture oncologiche per lo sviluppo della sieroproteomica nella Regione Veneto
|
Giovanni Pizzolo
|
Assessorato Sanita' Regione Veneto
|
02/02/04
|
36
|
ATTIVAZIONE PIASTRINICA E RISCHIO TROMBOTICO. IDENTIFICAZIONE DI UN PROFILO DIAGNOSTICO COME GUIDA PER L’IDENTIFICAZIONE DEI MECCANISMI MOLECOLARI. STUDIO DI PAZIENTI CON MALATTIE CARDIOVASCOLARI, CEREBROVASCOLARI E MIELOPROLIFERATIVE
Ricerca sanitaria finalizzata
finanziata dalla Regione Veneto
|
Alessandro Lechi
|
Regione Veneto - Giunta Regionale
|
01/11/02
|
24
|
Caratterizzazione biologica e strategie terapeutiche innovative nelle malattie sistemiche dell'adulto e dell'età pediatrica. Significato clinico-prognostico dell'analisi immunofenotipica della malattia residua minima nella leucemia linfoblastica dell'adulto.
|
Giovanni Pizzolo
|
C.N.R. Consiglio Nazionale delle Ricerche
|
01/01/02
|
24
|
CASCADE (Cultivated Adult Stem Cells as Alternative for Damaged tissuE)
|
Mauro Krampera
|
Unione Europea
|
01/01/09
|
48
|
Confronto delle proprieta' immunoregolatorie di cellule staminali mesenchimali di diversa origine e di altre cellule staminali adulte
|
Mauro Krampera
|
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
|
01/01/10
|
36
|
Effetto immunoregolatorio delle cellule staminali mesenchimali: caratterizzazione funzionale, bersagli cellulari e meccanismi molecolari coinvolti
|
Mauro Krampera
|
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
|
30/09/05
|
24
|
Fattori angiogenetici e antiangiogenetici nella leucemia linfatica cronica
|
Giovanni Pizzolo
|
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
|
01/01/01
|
24
|
Fattori angiogenetici e antiangiogenetici prodotti da cellule BCR/ABL-positive
|
Giovanni Pizzolo
|
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
|
01/01/00
|
24
|
Fattori angiogenetici nel mieloma:significato biologico e implicazioni terapeutiche e prognostiche
|
Giovanni Pizzolo
|
A.I.R.C. Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
|
01/01/00
|
36
|
Influenza del microambiente stromale derivato da cellule staminali mesenchimali sulla crescita neoplastica e sull’immunità innata e adottiva anti-tumorale
|
Mauro Krampera
|
Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca
|
01/01/07
|
36
|
Interactions between normal and neoplastic cells in CML, B-CLL and Multiple Myeloma
|
Giovanni Pizzolo
|
A.I.R.C. Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
|
01/01/01
|
24
|
Leucemie mieloidi BCR/ABL-positive: riattivazione dei meccanismi di apoptosi, inibitori di fosfochinasi e strategie terapeutiche innovative
|
Fabrizio Vinante
|
Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona
|
01/06/02
|
24
|
MICROAMBIENTE E PROGRESSIONE NEOPLASTICA: IL NETWORK DI REGOLAZIONE INDOTTO DA CELLULE STROMALI. BIOLOGIA E APPLICAZIONI TERAPEUTICHE
|
Giovanni Pizzolo
|
Fondazione Cariverona
|
01/09/04
|
24
|
Nuovi approcci per la cura della Fibrosi Cistica mediante terapia genica e cellulare
|
Mauro Krampera
|
Ministero della Salute
|
01/01/10
|
36
|
REBORNE (Regenerating Bone defects using New biomedical Engineering approaches)
|
Mauro Krampera
|
Unione Europea
|
01/01/10
|
60
|
Studio del ruolo fisiologico e delle potenzialità riparative delle cellule staminali da leptomeningi (Leptomeningeal Stem Cells, LeSC) nella lesione del midollo spinale
|
Mauro Krampera
|
GALM (Gruppo di Animazione Lesionati Midollari)
|
01/01/10
|
24
|
Trattamento di patologie autoimmuni neurologiche con cellule staminali mesenchimali: studio di efficacia e dei meccanismi molecolari
|
Bruno Bonetti
|
Fondazione Cariverona, Fondazione Cariverona
|
01/12/05
|
24
|
Uso in vivo di cellule staminali mesenchimali (MSC) per la rigenerazione ossea in chirurgia maxillo-facciale
|
Mauro Krampera
|
Ministero della Salute
|
01/01/10
|
36
|
Utilizzo delle capacità rigenerative ed immunoregolatorie delle cellule staminali mesenchimali per il trattamento di patologie osse, neurologiche e cardiologiche
|
Mauro Krampera
|
Fondazione Cariverona
|
01/01/09
|
36
|