La SEZIONE di IMMUNOLOGIA è composta da 1 Professore Ordinario titolare della cattedra di Immunologia (settore disciplinare MED/04 Patologia Generale), 1 Professore Associato, 4 Ricercatori, 1 Tecnico Laureato, 3 Tecnici di Laboratorio. UBICAZIONE DELLA STRUTTURA. La Sezione di Immunologia è situata al secondo piano dell'edificio PIASTRA SERVIZI del Policlinico G.B. Rossi (vedi documenti: mappa di accesso alla Sezione), occupando complessivamente una superficie di circa 1200 mq (vedi documenti: mappa della Sezione). La Sezione di Immunologia ospita anche la Segreteria del Dipartimento di Patologia (Responsabile Dr. Enrico Maria Cazzaroli). Oltre a studi, laboratori di ricerca e segreterie, la Sezione è dotata di un’AULETTA della capienza di 15 posti e di una BIBLIOTECA con oltre 1200 volumi. ATTIVITA' DIDATTICHE. I docenti della Sezione svolgono attività didattica nel Corso di laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia e nel Corso di Laurea in Professioni Sanitarie Tecniche - Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico, in 10 Scuole di Specializzazione post-laurea della Facoltà di Medicina e Chirurgia, nel corso elettivo “Approfondimenti teorico-metodologici in immunologia” del Corso di laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia e nel corso elettivo “Approfondimenti di immunologia e immunopatologia” del Corso di laurea Specialistica in Odontoriatria e Protesi Dentaria. ATTIVITA' DI RICERCA. Nella Sezione sono presenti 6 gruppi di ricerca che svolgono le loro attività prevalentemente nell’ambito di: 1) Fisiologia delle citochine (Dr.ssa Franca Gerosa, Dr. Giuseppe Carra); 2) Fisiopatologia del timo (Prof. Giuseppe Tridente, Dr.ssa Dunia Ramarli); 3) Immuno-oncologia: 3a) Immunoterapia passiva e Immunotossine, Prof. Marco Colombatti, Dr. Giulio Fracasso; 3b) Vaccini anti-tumorali: Dr.ssa Silvia Sartoris; 3c) Immunoterapia (Dr.ssa Vladia Monsurrò, attualmente presso N.H.I. USA); 4) Meccanismi immunopatologici della celiachia (Prof. Giuseppe Tridente, Dr.ssa Giovanna Zanoni in collaborazione con il Prof. Claudio Lunardi - Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale); 5) Neuroimmunologia (Prof. Giuseppe Tridente e Prof. Giancarlo Andrighetto, in collaborazione con Prof. G. Monaco, Dip. di Scienze Neurologiche e della Visione e Dr. L. Zanuso); 6) Struttura delle proteine: fisiologia e patologia (Prof. Marco Colombatti, Dr. Giuseppe Bellisola). ATTIVITA' DI FORMAZIONE. I docenti della Sezione partecipano alle seguenti Scuole di Dottorato: Dottorato di Biotecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (Coordinatore Prof. Guido Francesco Fumagalli Dip. di Medicina e Sanità Pubblica; Membri del Collegio dei Docenti: Prof. Giuseppe Tridente, Prof. Marco Colombatti); Dottorato di Biologia e Patologia Molecolare e Cellulare (Coordinatore Prof. Marco Antonio Cassatella - Sezione di Patologia Generale del Dipartimento di Patologia, Membri del Collegio dei Docenti: Dott.ssa Franca Gerosa, Dott.ssa Silvia Sartoris). Nella Sezione sono presenti numerosi dottorandi e borsisti coinvolti in attività di studio e ricerca. ATTIVITA' DIAGNOSTICA E CLINICA. Dal 1982 alla Sezione afferisce il SERVIZIO AUTONOMO di IMMUNOLOGIA CLINICA dell’Azienda Ospedaliera di Verona (vedi documenti: Breve storia della Sezione e Descrizione della sezione). E’ attivo anche un Ambulatorio Divisionale di Immunopatologia.