Riccardo Bonadonna

default
Qualifica
Professore ordinario
Sezioni
Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo
Settore disciplinare
MEDS-08/A - Endocrinologia
Telefono
+39 045 8123110
E-mail
riccardo|bonadonna*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.

Orario di ricevimento

martedì, Ore 14.00 - 15.00,  

Disponibile dalle 14:00 alle 15:00 del martedì (non festivo) di tutte le settimane per ricevere studenti, dottorandi di ricerca e medici in formazione, previa ricezione, da parte del(la) richiedente, di email di conferma alla propria richiesta di appuntamento da inviare all'indirizzo: riccardo.bonadonna@univr.it

Curriculum

Riccardo C. Bonadonna si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981 presso l'Università degli Studi di Genova. 

E' specialista in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo, in Geriatria e Gerontologia, e in Medicina Nucleare.

Ha trascorso circa 3 anni (1985-1988) di perfezionamento presso la Yale University anEw Haven, CT, USA, e circa 2 anni presso la University of Texas Health Science Center in San Antonio, TX, USA. Ha trascorso altri brevi periodi di perfezionamento presso la University of Indiana School of Medicine, Indianapolis, IN, USA (1993), e presso la University of Helsinki School of Medicine, Helsinki, Finlandia (1993).

I temi principali, ma non unici, della sua attività scientifica sono la fisiopatologia e la genetica del diabete di tipo 2 e le terapie avanzate del diabete mellito.

Ha pubblicato oltre 200 articoli scientifici in riviste peer-reviewed in lingua inglese.

Dal 2024 è Presidente Eletto della Società Italiana di Diabetologia.

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 85.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia ad indirizzo tecnologico Bioetica. I Fondamenti Teoretici. (2025/2026)   1   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Fisiopatologia generale e trattamenti terapeutici (2025/2026)   5  eLearning ENDOCRINOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica II (2025/2026)   17  eLearning DIDATTICA PRATICA DI NEFROLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, CARDIOLOGIA [Gruppo Prof. Bonadonna] (Didattica pratica di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo)
2,25  ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Altre attivita' 1 (2024/2025)   1    0,25  (Discussione casi clinici 1: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Altre attivita' 2 (2024/2025)   1    0,25  (Discussione casi clinici 2: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Altre attivita' 3 (2024/2025)   1    0,25  (Discussione casi clinici 3: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2024/2025)   2    0,5  (Discussione casi clinici 4: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia (2024/2025)   4    (Endocrinologia 4.1: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 1 (discipline specifiche) (2024/2025)   38    1,5  DIDATTICA FRONTALE (Endocrinologia 1: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 2 (discipline specifiche) (2024/2025)   59    1,5  DIDATTICA FRONTALE (Endocrinologia 2: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 3 (discipline specifiche) (2024/2025)   59    2,5  DIDATTICA FRONTALE (Endocrinologia 3: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 4 (discipline specifiche) (2024/2025)   39    DIDATTICA FRONTALE (Endocrinologia 4: BONADONNA)
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015) Malattie dell'apparato cardiovascolare 2 (discipline specifiche) (2024/2025)   55    DIDATTICA FRONTALE (Cuore e Diabete: BONADONNA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica II (2024/2025)   17  eLearning 2,25  ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO
DIDATTICA PRATICA DI NEFROLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, CARDIOLOGIA [Gruppo Prof. Bonadonna] (Didattica pratica di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Altre attivita' 1 (2023/2024)   1    0,25  (BONADONNA 1)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Altre attivita' 2 (2023/2024)   1    0,25  (BONADONNA 2)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Altre attivita' 3 (2023/2024)   1    0,25  (BONADONNA 3)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Altre attivita' 4 (2023/2024)   2    0,5  (BONADONNA 4)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia (2023/2024)   4    (BONADONNA 4)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 1 (discipline specifiche) (2023/2024)   38    1,5  DIDATTICA FRONTALE (BONADONNA 1)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 2 (discipline specifiche) (2023/2024)   59    1,5  DIDATTICA FRONTALE (BONADONNA 2)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 3 (discipline specifiche) (2023/2024)   59    1,5  DIDATTICA FRONTALE (BONADONNA 3)
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo (D.I. 68/2015) Endocrinologia 4 (discipline specifiche) (2023/2024)   39  eLearning DIDATTICA FRONTALE (BONADONNA 4)
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Medicina interna 1 (discipline specifiche della tipologia ) (2023/2024)   42    0,5  DIDATTICA FRONTALE (BONADONNA 1)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Bioetica: i fondamenti teoretici (2013/2014)   1    0,5 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Bioetica: i fondamenti teoretici (2012/2013)   1    0,5 
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Infermieristica clinica della cronicita' [Matricole dispari] (2012/2013)   9    ENDOCRINOLOGIA
Laurea in Infermieristica (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Infermiere) D.M. 270/04 Infermieristica clinica della cronicita' [Matricole pari] (2012/2013)   9    ENDOCRINOLOGIA
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Metodologia clinica e medicina di laboratorio (2012/2013)   14    DIDATTICA PRATICA DI SEMEIOTICA, DI MEDICINA DI LABORATORIO [Gruppo Prof. Bonadonna] (Didattica pratica di Semeiotica)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia sistematica II (2012/2013)   18    DIDATTICA PRATICA DI NEFROLOGIA, ENDOCRINOLOGIA, CARDIOLOGIA [Gruppo Prof. Bonadonna] (Didattica pratica di Endocrinologia)
ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze cliniche (2012/2013)   4    ENDOCRINOLOGIA
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) D.M. 270/04 Scienze medico chirurgiche e specialistiche (2012/2013)   8    ENDOCRINOLOGIA
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Bioetica: i fondamenti teoretici (2011/2012)   1    0,5 
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Endocrinologia (2011/2012)   1    0,5 
Scuola di Specializzazione in Pediatria Endocrinologia (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia (1°anno - Didattica frontale) (2011/2012)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia (2°anno - Didattica Frontale) (2011/2012)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia 3° anno Didattica Frontale (2011/2012)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia (4°anno - DISCIPLINE SPECIFICHE DELLA TIPOLOGIA - Didattica Frontale) (2011/2012)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Endocrinologia geriatrica (2011/2012)   10    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Metodologia clinica e medicina di laboratorio (2011/2012)   17    INTERNATO DI SEMEIOTICA MEDICA [Gruppo Prof. Bonadonna]
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica II (2011/2012)   15    ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO: LEZIONI
ATTIVITÀ PRATICA IN ENDOCRINOLOGIA [Gruppo Prof. Bonadonna]
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze cliniche (2011/2012)   4    ENDOCRINOLOGIA
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Bioetica: i fondamenti teoretici (2010/2011)   1    0,5 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Diabetologia (IV anno) (2010/2011)   35    15 
Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Endocrinologia (2010/2011)   1    0,5 
Scuola di Specializzazione in Pediatria Endocrinologia (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia (1°anno - Didattica frontale) (2010/2011)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia (2°anno - Didattica Frontale) (2010/2011)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia 3° anno Didattica Frontale (2010/2011)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Endocrinologia geriatrica (2010/2011)   10    10 
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (Verona) Endocrinologia ginecologica (2010/2011)   4    ENDOCRINOLOGIA
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica II (2010/2011)   15    ATTIVITÀ PRATICA IN ENDOCRINOLOGIA [Gruppo Prof. Bonadonna]
ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO: LEZIONI
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Bioetica: i fondamenti teoretici (2009/2010)   1   
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Diabetologia (III anno) (2009/2010)   15    15 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Diabetologia (IV anno) (2009/2010)   35    15 
Scuola di Specializzazione in Pediatria Endocrinologia (2009/2010)   1   
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia (1°anno - Didattica frontale) (2009/2010)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Endocrinologia (2°anno - Didattica Frontale) (2009/2010)   6    0,75 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Endocrinologia geriatrica (2009/2010)   10    10 
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (Verona) Endocrinologia ginecologica (2009/2010)   4    ENDOCRINOLOGIA
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Istituzioni di metabolismo (2009/2010)   1,5    1,5 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica II (2009/2010)   15    ATTIVITÀ PRATICA IN ENDOCRINOLOGIA [Gruppo Prof. Bonadonna]
0,75  ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO: LEZIONI
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Bioetica: i fondamenti teoretici (2008/2009)   0,5    0,5 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Diabetologia (III anno) (2008/2009)   10    10 
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Endocrinologia geriatrica (2008/2009)   6   
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (Verona) Endocrinologia ginecologica (2008/2009)   4    Endocrinologia
Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio (Vecchio ordinamento) Fisiopatologia metabolica generale (2008/2009)   20    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Istituzioni di metabolismo (2008/2009)   1,5    1,5 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica II (2008/2009)   15    Attività pratica in Endocrinologia
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (Verona) Senologia, sessuologia ed endocrinologia (2008/2009)   4    Endocrinologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica II (2007/2008)   15    Attività pratica in Endocrinologia
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (Verona) Senologia, sessuologia ed endocrinologia (2007/2008)   4    Endocrinologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica II (2006/2007)   15    Attività pratica in Endocrinologia
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (Verona) Senologia, sessuologia ed endocrinologia (2006/2007)   4    Endocrinologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia sistematica II (2005/2006)   15    Attività pratica in Endocrinologia
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (Verona) Senologia, sessuologia ed endocrinologia (2005/2006)   4    Endocrinologia
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia ord. fino al 2004/2005 (ciclo unico) Patologia sistematica II (2004/2005)   12      Malattie del metabolismo ed endocrinologia
Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di Ostetrica/o) (Verona) Senologia, sessuologia ed endocrinologia (2004/2005)   4      Endocrinologia

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Diabete e cuore Fattori di rischio cardiovascolari. Studio ecocardiografico della disfunzione diastolica nel diabete. Malattia renale e mortalità nel diabete. Mortalità per tutte le cause e cause specifiche nel diabete. Endocrinology & Metabolism
Epidemiologia, Fisiopatologia e Genetica del Diabete Mellito e delle Malattie Cardiovascolari; Endocrinologia Generale Attività di ricerca: (1) studio dell'architettura genetica e dell'epidemiologia del diabete mellito e delle malattie cardiovascolari ad esso associate; (2) fisiopatologia del sistema glucosio-insulina, con particolare riferimento alla stima della secrezione beta-cellulare e della sensibilità insulinica (in vivo e con l'ausilio di sistemi di modellazione computazionale); (3) tecnologia applicata alla cura del diabete mellito, particolarmente di tipo 1 (microinfusore insulinico, sistemi di monitoraggio in continuo della glicemia); (4) studio di approcci multi-disciplinari integrati per la cura di pazienti affetti da diabete e malattie cardiovascolari (insufficienza cardiaca, infarto miocardico, ictus). Attività clinica: cura di pazienti con diabete mellito, disendocrinopatie e/o con disordini di generale competenza internistica. Endocrinology & Metabolism
Iperandrogenismo, attività fisica, insulinoresistenza, diabete gestazionale La ricerca spazia in diversi ambiti dell'endocrinologia (soprattutto iperandrogenismi, malattie tiroidee e surrenaliche) e della diabetologia (soprattutto diabete tipo 2 e diabete gestazionale). In particolare, il principale progetto attivo, denominato "Verona PCOS Pathophysiology and Phenotype (Verona 3P) Study", si prefigge di analizzare la fisiopatologia della sindrome dell’ovaio policistico ed è caratterizzato da una fenotipizzazione accurata delle pazienti per quanto riguarda gli aspetti caratterizzanti di questa condizione, utilizzando tecniche gold standard per misurare insulinoresistenza, androgeni e composizione corporea. Un'altra linea di ricerca riguarda gli effetti dell'attività fisica nel diabete e in altre patologie endocrino-metaboliche. Endocrinology & Metabolism
Tecnologie applicate al diabete di tipo 1 Analisi del sistema glucosio-insulina durante pasto misto in soggetti affetti da DM1 in terapia con microinfusore insulinico associato/integrato a sensore per il monitoraggio in continuo del glucosio. Valutazione del locus of control e della soddisfazione per il trattamento nei soggetti affetti da DM1 in terapia con microinfusore insulinico. Endocrinology & Metabolism
Progetti
Titolo Data inizio
Relazioni fra citologia, morfologia, istologia e massa delle isole di Langerhans e omeostasi del glucosio. Effetti della pancreasectomia parziale o totale (VR-PAN). 17/02/12
La LDL-aferesi nel trattamento del piede diabetico. 01/06/11
Trattamento con LDL-aferesi nell'ipercolesterolemia familiare. 23/03/11
Meccanismi candidati di aterogenesi durante il periodo post-prandiale nel bambino/adolescente obeso 22/03/10
Creazione di una siero-teca e di una DNA-teca dei pazienti con diabete tipo 2 di nuova diagnosi 01/01/10
A large-scale integrated study of multiple common cardio metabolic diseases in populations from Europe and Central Asia (EureecaGen) 16/04/09
Efficacia di differenti modalità di esercizio nella terapia del diabete tipo 2 01/01/08
Disfunzione Vascolare nell'Obesità in Età Pediatrica: Ruolo di Genotipo e Fenotipo Infiammatori (2006) 01/01/06
Studio osservazionale: Quantificazione delle componenti del sistema di regolazione glucosio-insulina 01/04/04
Patologia aterosclerotica del circolo cerebrale: influenza di fattori di rischio e di polimorfismi di geni candidati sulla funzione endoteliale dell'albero carotideo 31/01/03
Meccanismi della disfunzione vascolare indotta dall'insulina nelle arterie di conduttanza di individui sani. 12/12/02
Studio GENFIEV: Genetica, fisiopatologia ed evoluzione dell'alterata omeostasi del glucosio (IGR) verso diabete tipo 2 21/08/02
Mortalità e ricoveri ospedalieri nel diabete mellito tipo 2: confronto fra due modelli assistenziali 27/12/01
Fisiopatologia dell'alterata omeostasi del glucosio (IGR) 01/01/00
Prevalenza della sindrome plurimetabolica e sue relazioni con l'insulinoresistenza e con l'aterosclerosi 01/01/99
Verona Diabetes Complications Study: 15-yr follow-up 01/01/90
Bruneck Study: 10-yr follow-up 01/01/90
Verona Diabetes Study: fattori di rischio e predittori delle complicanze croniche nel diabete tipo 2 01/01/86




Condividi