Marco Antonio Cassatella

Marco A. Cassatella,  8 aprile 2018
Qualifica
Professore ordinario
Sezioni
Patologia Generale
Settore disciplinare
MEDS-02/A - Patologia generale
Settore di Ricerca (ERC-2024)
LS6_1 - Innate immunity

LS6_3 - Regulation of the immune response

LS2_4 - Gene regulation

Settore di Ricerca (ERC)
LS6_1 - Innate immunity and inflammation

Telefono
045 8027130
E-mail
marco|cassatella*univr|it <== Sostituire il carattere | con . e il carattere * con @ per avere indirizzo email corretto.
Pagina Web personale
http://dp.univr.it/~patologia/Ricerca/cassatella/cassatella.html

Orario di ricevimento

Il Prof. Cassatella riceve dal lunedi al venerdi', dalle ore 14 alle ore 18, possibilmente previo appuntamento.

Curriculum

Il Prof. Cassatella è laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Biologia Clinica.   Si occupa di ricerche nei campi dell'infiammazione, dell'immunologia, e dei tumoro. In particolare, studia il ruolo dei neutrofili e monociti umani nelle malattie infiammatorie e nei tumori. Ha ricevuto vari premi, tra cui il "Bonazinga Award" dalla Society of Leukocyte Biology (USA) nel 2017.

 

Insegnamenti

Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 88.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.

Corso Nome Crediti totali Online Crediti del docente Moduli svolti da questo docente
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze della patologia umana (2025/2026)   6    PATOGENESI DEI TUMORI
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2024/2025)   19  eLearning 7,5  PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia Generale)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze della patologia umana (2024/2025)   6  eLearning PATOGENESI DEI TUMORI
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2024/2025)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Prof. Cassatella] (TIROCINIO DI RICERCA)
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro slan+-monocytes in health and disease (2024/2025)   0,5    0,5 
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Patologia generale (2023/2024)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2023/2024)   19  eLearning 7,5  PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia Generale)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze della patologia umana (2023/2024)   6  eLearning PATOGENESI DEI TUMORI
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2023/2024)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Prof. Cassatella] (TIROCINIO DI RICERCA)
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro The interferons (2023/2024)   0,5    0,5 
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Patologia generale (2022/2023)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2022/2023)   19  eLearning 7,5  PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia Generale)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze della patologia umana (2022/2023)   6  eLearning PATOGENESI DEI TUMORI
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2022/2023)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Prof. Cassatella] (TIROCINIO DI RICERCA)
Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro TLR/RLR signaling (2022/2023)   0,5    0,5 
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Patologia generale (2021/2022)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2021/2022)   19  eLearning 7,5  PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia Generale)
Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di laboratorio biomedico) D.M. 270/04 Scienze della patologia umana (2021/2022)   6  eLearning PATOGENESI DEI TUMORI
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2021/2022)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Prof. Cassatella] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Microbiologia ed igiene (2020/2021)   13  eLearning PRINCIPI DI PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Patologia generale (2020/2021)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2020/2021)   19  eLearning PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia Generale)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2020/2021)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Prof. Cassatella] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Microbiologia ed igiene (2019/2020)   13  eLearning PRINCIPI DI PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Patologia generale (2019/2020)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2019/2020)   19  eLearning PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia Generale)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2019/2020)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Prof. Cassatella] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Microbiologia ed igiene (2018/2019)   13    PRINCIPI DI PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Patologia clinica (2018/2019)   20    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Patologia generale (2018/2019)   1    0,18 
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Patologia generale (2018/2019)   20    DIDATTICA FRONTALE
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Patologia generale e farmacologia (2018/2019)   8  eLearning PATOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2018/2019)   19  eLearning PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia Generale)
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2018/2019)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Prof. Cassatella] (TIROCINIO DI RICERCA)
Laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e protesi dentaria [LM-46] Microbiologia ed igiene (2017/2018)   13  eLearning PRINCIPI DI PATOLOGIA GENERALE E IMMUNOLOGIA
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale (D.I. 68/2015) Patologia clinica (2017/2018)   1   
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Patologia clinica (2017/2018)   20    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Patologia generale (2017/2018)   20    DIDATTICA FRONTALE
Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (D.I. 68/2015) Patologia generale (2017/2018)   1    0,18 
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2017/2018)   19  eLearning PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia Generale)
Laurea in Igiene dentale (Verona) (abilitante alla professione sanitaria di Igienista dentale) D.M. 270/04 Patologia generale e odontostomatologica (2017/2018)   8  eLearning PATOLOGIA GENERALE
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Patologia generale (tronco comune) (2017/2018)   3     
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Scienze propedeutiche alla professione medica (2017/2018)   7  eLearning TIROCINIO DI SCIENZE PROPEDEUTICHE ALLA PROFESSIONE MEDICA [Patologia generale - Gruppo Prof. Cassatella] (TIROCINIO DI RICERCA)
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale (D.I. 68/2015) Patologia clinica (2016/2017)   1   
Scuola di Specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica Clinica (D.I. 68/2015) Patologia generale (2016/2017)   20    DIDATTICA FRONTALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2016/2017)   19  eLearning 10  PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia generale e Fisiopatologia clinica)
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale (D.I. 68/2015) Patologia clinica (2015/2016)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2015/2016)   17  eLearning PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia e Fisiopatologia generale)
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale (D.I. 68/2015) Patologia clinica (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Patologia clinica (discipline generali) (2014/2015)   1   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia Patologia generale (2014/2015)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2014/2015)   17    PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia generale e Fisiopatologia clinica)
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Patologia clinica (discipline generali) (2013/2014)   1   
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2013/2014)   17    PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia e Fisiopatologia generale)
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Patologia clinica (discipline generali) (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Patologia clinica (discipline generali) (2012/2013)   1   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia Patologia generale (2012/2013)   1   
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Patologia generale e farmacologia (2012/2013)   8    PATOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2012/2013)   17    PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia generale e fisiopatologia clinica)
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Aspetti generali della flogosi (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Patologia Clinica (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia Patologia generale (2011/2012)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Patologia generale (2011/2012)   1   
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04 Patologia generale e farmacologia (2011/2012)   8    PATOLOGIA GENERALE
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41] Patologia generale e fisiopatologia clinica (2011/2012)   17  eLearning PATOLOGIA E FISIOPATOLOGIA GENERALE (Lezioni di Patologia generale e fisiopatologia clinica)
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Aspetti generali della flogosi (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Patologia Clinica (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia Patologia generale (2010/2011)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia generale (2010/2011)   15   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Patologia generale (2010/2011)   1   
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Aspetti generali della flogosi (2009/2010)   1   
Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Patologia Clinica (2009/2010)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia generale (2009/2010)   15   
Scuola di Specializzazione in Reumatologia Patologia generale (2009/2010)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia Patologia generale (2009/2010)   1   
Scuola di Specializzazione in Biochimica Clinica (Vecchio ordinamento) Patologia generale (III anno) (2009/2010)   10    10 
Scuola di Specializzazione in Medicina Legale Aspetti generali della flogosi (2008/2009)   1   
Scuola di Specializzazione in Ematologia (Vecchio ordinamento) Patologia generale (2008/2009)   10    10 
Scuola di Specializzazione in Ematologia Patologia generale (2008/2009)   1   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia generale (2008/2009)   15   
Scuola di Specializzazione in Biochimica Clinica (Vecchio ordinamento) Patologia generale (III anno) (2008/2009)   10    10 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia generale (2007/2008)   15   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia generale (2006/2007)   15    5,5 
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico) Patologia generale (2005/2006)   15   
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia ord. fino al 2004/2005 (ciclo unico) Patologia generale (2004/2005)   17     
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia ord. fino al 2004/2005 (ciclo unico) Patologia generale [prima parte - esame di profitto al 3° anno] (2003/2004)   8     
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia ord. fino al 2004/2005 (ciclo unico) Patologia generale [seconda parte] (2003/2004)   9     
Laurea in Medicina e Chirurgia (D.M. 10/07/96) Patologia generale (2001/2002)   0     

Di seguito sono elencati gli eventi e gli insegnamenti di Terza Missione collegati al docente:

  • Eventi di Terza Missione: eventi di Public Engagement e Formazione Continua.
  • Insegnamenti di Terza Missione: insegnamenti che fanno parte di Corsi di Studio come Corsi di formazione continua, Corsi di perfezionamento e aggiornamento professionale, Corsi di perfezionamento, Master e Scuole di specializzazione.
Competenze
Argomento Descrizione Area di ricerca
Immunità naturale L'immunità naturale è quelle componente, evolutivamente più antica, dell'immunità che si basa primariamente, benché non esclusivamente, sulla funzione dei fagociti professionali e che è caratterizzata dalla capacita di risposta ai patogeni senza che sia necessario un previo incontro con i patogeni stessi. Per questo viene anche definita immunità naturale. Immunology
Infiammazione L'area di ricerca è focalizzata sullo studio dei meccanismi utilizzati dalle cellule dell'immunità innata per modulare la risposta infiammatoria ed immunitaria. In particolare, gli studi attualmente in corso sono rivolti a caratterizzare il ruolo dei neutrofili e dei monociti/macrofagi nelle patologie autoimmunitarie e nei tumori. Immunology
Infiammazione e tumori nfiammazione e cancro vanno spesso di pari passo. Da un lato il tumore scatena una risposta infiammatoria, dall'altro proprio il contesto infiammatorio puo' alimentare l'aggressività del tumore e la disseminazione delle metastasi. La mappa dei punti in cui processi infiammatori e tumorali si interconnettono e agiscono in concerto è in corso di esplorazione. Immunology
Progetti
Titolo Data inizio
Potenziale ruolo antitumorale delle cellule dendritiche slan+ (slanDCs) in pazienti affetti da linfomi. 01/08/16
On the role of 6-sulfo LacNAc+ dendritic cells (slanDC) in human tumors (AIRC 2011-2013)) 01/01/12
Basi molecolari di risposte effettrici specifiche attivate via TLR4 e altri recettori "PRR" in neutrofili, monociti e cellule dendritiche periferiche umane. (PRIN 2009) 16/10/11
EMBRACING slanDC (2011-2013) 01/06/11
The role of myeloid cells and B-cell activating factor (BAFF) in the development of autoimmune disorders 28/12/09
Creazione di Unità di Natural Food Discovery 15/09/09
THE ROLE OF MYELOID CELLS IN THE DEVELOPMENT OF AUTOIMMUNE DISORDERS IN LYN-DEFICIENT MICE” 20/05/09
MOLECULAR BASES OF THE INTERACTIONS BETWEEN HUMAN NEUTROPHILS AND OTHER TUMOR-INFILTRATING LEUKOCYTE TYPES. (AIRC 2008-2010)) 01/01/09
Caratterizzazione, basi molecolari e rilevanza patologica delle interazioni reciproche tra neutrofili umani e cellule immunoregolatorie ed effettrici dell’immunità innata e specifica 01/10/08
Caratterizzazione e basi molecolari delle: a) reciproche interazioni tra neutrofili umani e cellule immunoregolatorie e citotossiche; b) risposte dei neutrofili ai "pattern recognition receptors (PRR)". (PRIN 2007) 01/10/07
MOLECULAR MECHANISMS UNDERLYING PHAGOCYTE-MEDIATED REGULATION OF NEOPLASTIC GROWTH (AIRC 2005-2007)) 01/01/06
La risposta infiammatoria: una “spada a doppio taglio” implicata nelle difese dell’ospite e nell’induzione di danno tessutale in risposta a patogeni ambientali. 15/12/05
Caratterizzazione dei meccanismi molecolari che regolano la produzione di nuove citochine da parte di neutrofili e altri fagociti umani. (PRIN 2005) 01/10/05
Basi molecolari della regolazione della crescita neoplastica da parte di cellule delle difese innate e caratterizzazione dei meccanismi di trasduzione del segnale implicati nella regolazione dell’adesività, movimento e trascrizione genica in cellule delle difese innate e neoplastiche 10/09/04
Nuovi recettori e mediatori dell'immunità innata 10/01/03
Basi molecolari dei meccanismi regolatori di nuove funzioni effettrici dei neutrofili (2003) 01/01/03
Nuovi mediatori e recettori dell'immunità innata. 05/11/02
MOLECULAR BASES REGULATING RESPONSIVENESS OF PHAGOCYTES TO IL-10: ROLE OF SUPPRESSOR OF CYTOKINE SIGNALING-3 01/06/02
Basi molecolari del controllo della reazione infiammatoria: meccanismi responsabili degli effetti modulatori dell’IL-10 sulle funzioni dei neutrofili e patogenesi del danno neuronale da proteine amiloidogeniche. 26/11/01
Espressione e regolazione genica di citochine e di altre molecole effettrici in fagociti umani. (1999) 01/01/99




Direttore
Patologia Generale

Marco Antonio Cassatella
Carica Organo collegiale
componente Collegio dei Docenti del Dottorato in Infiammazione, Immunità e Cancro - Dipartimento Medicina
componente Collegio didattico del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia - Medicina e Chirurgia
Collegio didattico del Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio biomedico - Medicina e Chirurgia
ordinario Consiglio del Dipartimento di Medicina 2024/2027 - Dipartimento Medicina
Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze Biomediche Traslazionali
coordinatore del corso di dottorato Consiglio della Scuola di Dottorato in Scienze della Vita e della Salute
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica - Medicina e Chirurgia
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Ematologia - Medicina e Chirurgia
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo - Medicina e Chirurgia
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Genetica Medica - Medicina e Chirurgia
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Geriatria - Medicina e Chirurgia
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato digerente - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di specializzazione in Medicina d'emergenza-urgenza - Medicina e Chirurgia
componente Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna - Medicina e Chirurgia
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Medicina Legale - Dipartimento Diagnostica e Sanità Pubblica
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Oncologia medica - Medicina e Chirurgia
Decano Consiglio della Scuola di Specializzazione in Reumatologia - Medicina e Chirurgia
Condividi