Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Angiologia, diagnostica vascolare e medicina trasfusionale (2025/2026)
|
6
|
|
1
|
ANGIOLOGIA E DIAGNOSTICA VASCOLARE
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Angiologia e diagnostica vascolare (2024/2025)
|
6
|
|
2
|
ANGIOLOGIA E DIAGNOSTICA VASCOLARE
|
Master in Echocardiography: from principles to advanced techniques
|
Aortic valve (2024/2025)
|
2
|
|
0,5
|
(Lettura: l'intervento transcatetere TAVI)
|
Laurea interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona [L-8]
Corso a esaurimento
|
Cardiologia e neurologia (2024/2025)
|
6
|
|
3
|
CARDIOLOGIA
|
Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive [L-22]
Corso a esaurimento
|
Farmacologia e cardiologia applicate all' attivita' motoria [Matricole dispari] (2024/2025)
|
9
|
|
3
|
CARDIOLOGIA APPLICATA ALL'ATTIVITA' MOTORIA
|
Dottorato in Scienze Chirurgiche e Cardiovascolari
|
La valutazione fisiologica della circolazione coronarica - Assessment Epicardico e Microcircolatorio (2024/2025)
|
0,25
|
|
0,25
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico interateneo in Medicina e chirurgia (sede amministrativa Trento)
|
Patologia sistematica II (2024/2025)
|
14
|
|
0,8
|
CARDIOLOGIA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Altre attivita' 3 (2023/2024)
|
1
|
|
1
|
(Emodinamica)
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 (discipline specifiche) (2023/2024)
|
50
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (Anatomia del cuore - approccio multiimaging - Pesarin)
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2023/2024)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 (discipline specifiche) (2022/2023)
|
50
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (Anatomia del cuore - approccio multiimaging - Pesarin)
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2022/2023)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 (discipline specifiche) (2021/2022)
|
50
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (anatomia cuore - bando)
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2021/2022)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2020/2021)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 (discipline specifiche) (2019/2020)
|
50
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (Anatomia del cuore - approccio multiimaging PESARINI GABRIELE 6)
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2019/2020)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 (discipline specifiche) (2018/2019)
|
50
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE (Mal. App. Card. 1 - PESARINI)
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2018/2019)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 (discipline specifiche) (2017/2018)
|
50
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2017/2018)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2016/2017)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 (discipline specifiche) (2015/2016)
|
50
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2015/2016)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41]
Corso a esaurimento
|
Le emergenze cardio-vascolari: dalla fisiopatologia alla terapia (2014/2015)
|
1
|
|
1
|
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare (D.I. 68/2015)
|
Malattie dell'apparato cardiovascolare 1 (discipline specifiche) (2014/2015)
|
50
|
|
1
|
DIDATTICA FRONTALE
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2014/2015)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Corso disattivato non visibile
|
Anatomia umana (2013/2014)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia [LM-41]
Corso a esaurimento
|
Le emergenze cardio-vascolari: dalla fisiopatologia alla terapia (2013/2014)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2013/2014)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Corso disattivato non visibile
|
Anatomia umana (2012/2013)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea specialistica in Medicina e Chirurgia (ciclo unico)
Corso a esaurimento
|
Le emergenze cardio-vascolari: dalla fisiopatologia alla terapia (2012/2013)
|
1
|
|
1
|
|
Laurea in Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare (abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare) D.M. 270/04
|
Tecniche cardiovascolari invasive (2012/2013)
|
4
|
|
2
|
METODI E TECNICHE DI EMODINAMICA
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Corso disattivato non visibile
|
Anatomia ed embriologia cardiovascolare (2011/2012)
|
1
|
|
1
|
|
Scuola di Specializzazione in Malattie dell'apparato cardiovascolare
Corso disattivato non visibile
|
Anatomia ed embriologia cardiovascolare (2010/2011)
|
1
|
|
1
|
|